Vantaggi e svantaggi del processo di brasatura con forno in vuoto
La brasatura sottovuoto o in vuoto è un processo di brasatura che unisce componenti metalli uguali o di due materiali diversi utilizzando una lega brasante che è riscaldata in un ambiente a bassa pressione, come in un forno sotto vuoto. Le leghe brasanti hanno una temperatura di fusione inferiore rispetto al materiale del componente principale ed è solitamente interposta tra due giunti da unire. Il forno viene quindi riscaldato a una temperatura che fonde il metallo di d’apporto ma non i materiali base. La lega brasante si fonde e scorre nel giunto per azione capillare e riempie gli spazi tra i componenti. Una volta raffreddata, la lega brasante forma un legame metallurgico ad alta resistenza.
È un processo affidabile, di alta qualità e pulito che crea giunti resistenti, durevoli e a tenuta stagna adatti per applicazioni impegnative. La brasatura in vuoto offre notevoli vantaggi tecnologici ma anche qualche svantaggio.
Vantaggi:
Svantaggi:
La brasatura in vuoto trova applicazione nei settori: elettrico con giunti metallo-ceramici, componenti per la ricerca scientifica rame-acciaio utilizzati in acceleratori di particelle, utensili speciali in diamante oppure nel settore aerospaziale/telecomunicazioni.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Privacy & Cookie Policy