ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50
  • CHI SIAMO
  • BRASATURA
  • CERAMICHE TECNICHE
  • SOSTENIBILITÀ
  • WHISTLEBLOWING
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
✕

Design per giunti brasati

Pubblicato da Nicola Bordin - Technical Sales Manager Brasatura il 1 Settembre 2023

Design per giunti brasati

 

La progettazione di un giunto brasato è la sede in cui considerare diversi fattori poi fondamentali nel processo di brasatura. Valutare le caratteristiche dei materiali base da unire, la loro geometria e posizione reciproca, la lega brasante da utilizzare, il processo che si vorrebbe impiegare e le attrezzature a disposizione o da implementare, sono parametri da definire chiaramente per pianificare il processo di brasatura. Una buona progettazione, che tenga conto delle lavorazioni e condizioni pre- e post brasatura, consente un risparmio di costo e di peso offrendo la distribuzione ottimale delle tensioni e favorendo il riscaldamento del giunto. I giunti brasanti si possono suddividere in 4 macrocategorie: testa-testa, a sovrapposizione, misto e a lembi obliqui.

 

Giunto testa-testa (Butt)

A parità di dimensioni i giunti testa-testa presentano una più piccola area di contatto rispetto agli altri tipi di giunti e possono pertanto essere considerati i più semplici da brasare. I giunti di questo tipo si presentano oltre che nella forma testa-testa classica anche nella forma a T. In generale la preparazione di questo tipo di giunti è molto semplice e la forma stessa determina che la concentrazione della tensione sia limitata essendo presente un unico spessore. Il suo impiego è da preferire quando lo spessore del giunto è un elemento critico e solo secondariamente per i requisiti di resistenza in quanto l’intero carico è trasmesso solitamente come sforzo di trazione o compressione. Il rispetto del valore del gap ideale è la condizione che garantisce una resistenza del giunto ottimale sebbene la preparazione per assicurare determinati meati siano possibili solo utilizzando lavorazioni meccaniche a macchina.

Giunti testa-testa.

 

Giunto a sovrapposizione (Lap joints)

In questo tipo di giunto la sovrapposizione può essere stabilita a piacere. Le forze in gioco sono primariamente di taglio ed è possibile individuare tramite formule matematiche il valore della sovrapposizione in funzione degli sforzi in gioco e dei diametri o spessori dei materiali base. È possibile ottenere la massima efficienza del giunto (resistenza massima con minimo materiale) sovrapponendo gli elementi per 3 volte lo spessore dell’elemento con spessore più sottile. Questo tipo di giunzione risulta avere uno spessore maggiore e la concentrazione delle tensioni nell’area di sovrapposizione.

Giunti a sovrapposizione.

 

Giunto misto (Butt-Lap joints)

Un miglior risultato rispetto al giunto a sovrapposizione lo si ottiene con il giunto misto. Questo tipo di giunzione prevede la coesistenza della geometria tipica del giunto testa-testa e del giunto a sovrapposizione garantendo la massima area di unione e la massima resistenza. Lo spessore finale del giunto rimane invariato, tuttavia la preparazione del giunto misto richiede maggior tempo e non è applicabile su giunti di spessore sottile.

Giunto misto.

 

Giunto a lembi obliqui (Scarf joints)

I giunti obliqui sono di difficile preparazione a causa del perfetto allineamento che le due parti devono avere con conseguente costo maggiore rispetto ai giunti precedenti. Le superfici oblique hanno però il vantaggio di incrementare l’area di unione senza aumentare lo spessore del giunto e garantendo resistenze pari al giunto a sovrapposizione.

Giunto a lembi obliqui.

Share
© Italbras SpA - Società per Azioni con Azionista Unico - Part of Saxonia
Comunicazioni ai sensi dell'art.2497 e seguenti c.c. - Strada del Balsego 6, 36100 Vicenza - Italia
T. +39 0444 347500 F. +39 0444 347501 - italbras@italbras.it- pec: italbrasspa@pec.it
Capitale Sociale Euro 2.200.000 i.v. - R.E.A. Vicenza n. 197 122 - C.F. e P.IVA IT 01965710245
Privacy Policy - Condizioni generali di vendita
Credits: Studiomama
    • No translations available for this page
      Gestisci Consenso Cookie

      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Privacy & Cookie Policy

      Funzionale Sempre attivo
      La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario al fine legittimo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistics
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}