ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50
  • CHI SIAMO
  • BRASATURA
  • CERAMICHE TECNICHE
  • SOSTENIBILITÀ
  • WHISTLEBLOWING
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
✕

Disossidante liquido tipo Gasflux

Pubblicato da Nicola Bordin - Technical Sales Manager Brasatura il 7 Maggio 2019

Disossidante liquido tipo Gasflux

Un altro metodo di pulizia delle superfici dagli ossidi consiste nell’impiego del disossidante tipo Gasflux. Questa tecnica è utilizzata per brasature con cannello a temperature molto alte, infatti l’efficacia si riscontra al di sopra dei 750 °C; il gas combustibile, che deve essere secco per evitare l’idrolisi del disossidante limitandone l’efficacia, è fatto passare attraverso la miscela di flusso liquido volatile (borati alcalini, fluoruri alcalini, esteri di acido borico e solvente) arricchendosi così di disossidante. La funzione disossidante si genera nella fiamma che acquista un colore verde, in essa, l’acido borico si deposita in forma liquida sul pezzo riscaldato dissolvendo chimicamente la pellicola di ossido presente sul metallo e proteggendo la superficie dall’ossidazione dovuta all’ossigeno nell’aria.

Il disossidante liquido si applica generalmente per tubazioni o tra pezzi con grande gioco (oltre 0,5 mm) con l’inconveniente di perdere l’azione capillare della lega d’apporto e di conseguenza un maggior consumo di lega; il disossidante non riesce a penetrare all’interno del meato quindi la sua efficacia si limita alla superficie colpita dalla fiamma e il metallo d’apporto non può bagnare le superfici dei giunti sovrapposti diminuendo così la resistenza della brasatura.

Un altro elemento da tenere è la riduzione dell’apporto di calore della fiamma causato dall’energia necessaria per riscaldare il disossidante ed il conseguente prolungamento del tempo di brasatura per raggiungere la temperatura di fusione della lega, condizione non raccomandabile per giunti a spessore sottile.

Per l’applicazione del disossidante tipo Gasflux è necessario usare occhiali, guanti e indumenti protettivi in quanto trattasi di materiale infiammabile, questo metodo ha però, due grandi vantaggi: 1) permette di evitare l’applicazione del disossidante “tradizionale” sul pezzo prima del riscaldamento riducendo i tempi del processo di brasatura; 2) lascia trascurabili residui idrosolubili sul giunto.

Share
© Italbras SpA - Società per Azioni con Azionista Unico - Part of Saxonia
Comunicazioni ai sensi dell'art.2497 e seguenti c.c. - Strada del Balsego 6, 36100 Vicenza - Italia
T. +39 0444 347500 F. +39 0444 347501 - italbras@italbras.it- pec: italbrasspa@pec.it
Capitale Sociale Euro 2.200.000 i.v. - R.E.A. Vicenza n. 197 122 - C.F. e P.IVA IT 01965710245
Privacy Policy - Condizioni generali di vendita
Credits: Studiomama
    • No translations available for this page
      Gestisci Consenso Cookie

      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Privacy & Cookie Policy

      Funzionale Sempre attivo
      La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario al fine legittimo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistics
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}