ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50
  • CHI SIAMO
  • BRASATURA
  • CERAMICHE TECNICHE
  • SOSTENIBILITÀ
  • WHISTLEBLOWING
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
✕

Disossidanti per brasatura forte: come classificare i componenti dei flux

Pubblicato da Nicola Bordin - Technical Sales Manager Brasatura il 1 Febbraio 2021

I disossidanti sono sostanze chimiche per rimuovere gli ossidi metallici. Hanno un intervallo di temperatura efficace entro il quale sono in grado di sciogliere gli ossidi dei metalli. La capacità disossidante del flussante è limitata. Possono essere rimossi ossidi metallici fino a circa il 5% del peso del disossidante oltre, il flussante, si satura e perde la sua funzionalità.

La capacità di rimozione degli ossidi dei disossidanti per brasatura forte tra 600 e 800 °C nei metalli pesanti comuni è compreso tra 1 e 5%, il che significa che è limitato pertanto è consigliabile una abbondante quantità di flussante al fine di garantire una totale rimozione. Per meati estremamente stretti, ad es. meno di 0,05 mm, la quantità di disossidante applicabile potrebbe essere inadeguata rispetto allo strato di ossido da rimuovere impedendo così alla lega di penetrale.

I residui dei disossidanti sono igroscopici pertanto è consigliabile rimuoverli lavando con acqua o decapandoli con bagni specifici per i materiali base utilizzati. Gli ultrasuoni possono aiutare la rimozione di questi residui di flussante oppure possono essere rimossi anche con mezzi meccanici (es. sabbiatura). In alcuni rari casi esistono disossidanti i cui residui non sono igroscopici quindi possono non essere rimossi senza incorrere nella corrosione del giunto.

I disossidanti per brasatura forte sono composti da miscele di diverse sostanze quasi tutte a base di fluoro o boro in forma di sali di potassio o sodio. E’ necessario utilizzare composti del Fluoro e Boro perché hanno grande affinità con l’ossigeno che compone l’ossido metallico e sono pertanto efficaci nella sua rimozione. Quasi tutte queste sostanze secondo il regolamento Reach se solo presenti o presenti oltre una piccola percentuale (es. dall’1 al 6,8% a seconda della sostanza) risultano essere teratogene o tossiche o letali quindi per utilizzarle, non essendoci alternative altrettanto valide, si devono adottare i dispositivi di protezione specifici previsti nella relativa scheda di sicurezza di ogni prodotto. In tabella sono presenti le principali sostanze pericolose che compongono i disossidanti per brasatura forte con le relative frasi di rischio previste nel regolamento Reach o CLP.

Principali sostanze pericolose che compongo i disossidanti per brasatura forte N. CAS Frase di rischio % Limite pericolosità secondo Reach o CLP
Acido borico 10043-35-3 H360FD Può nuocere alla fertilità. Sospettato di nuocere al feto >=5,5
Borates, tetra sodium salts, pentahydrate 12179-04-3 H360FD Può nuocere alla fertilità. Sospettato di nuocere al feto. >= 6.5
Borato di sodio decaidrato 1303-96-4 H360FD Può nuocere alla fertilità. Sospettato di nuocere al feto >=6,5
Boron potasium oxide(B4K2O7), tetrahydrate 12045-78-2 H361d Sospettato di nuocere al feto >=5,2
Boron potassium oxide (B5KO8), tetrahydrate 12229-13-9 H361d Sospettato di nuocere al feto >=3
Hydrogen fluoride 7664-39-3 H 300 Fatale se ingerito, H330 Letale se inalato, H310 Fatale se a contatto con la pelle, H314 Provoca gravi ustioni cutanee e danni agli occhi. >=1
Potassium bifluoride 7789-29-9 H301 Tossico se ingerito. >=1
Potassium difluorodihydroxybora-te(1-) 85392-66-1 H361d Sospettato di nuocere al feto >=6,8
Potassium metaborate 13709-94-9 H361 Sospettato di nuocere alla fertilità o al feto. >=3
Share
© Italbras SpA - Società per Azioni con Azionista Unico - Part of Saxonia
Comunicazioni ai sensi dell'art.2497 e seguenti c.c. - Strada del Balsego 6, 36100 Vicenza - Italia
T. +39 0444 347500 F. +39 0444 347501 - italbras@italbras.it- pec: italbrasspa@pec.it
Capitale Sociale Euro 2.200.000 i.v. - R.E.A. Vicenza n. 197 122 - C.F. e P.IVA IT 01965710245
Privacy Policy - Condizioni generali di vendita
Credits: Studiomama
    • No translations available for this page
      Gestisci Consenso Cookie

      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Privacy & Cookie Policy

      Funzionale Sempre attivo
      La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario al fine legittimo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistics
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}