ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50
  • CHI SIAMO
  • BRASATURA
  • CERAMICHE TECNICHE
  • SOSTENIBILITÀ
  • WHISTLEBLOWING
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
✕

Paste brasanti: sistemi di applicazione

Pubblicato da Nicola Bordin - Technical Sales Manager Brasatura il 2 Agosto 2019

Paste brasanti: sistemi di applicazione

Le leghe per brasatura possono essere disponibili anche in forma di pasta. La scelta di tale forma può essere dovuta a:

  • Metodo/dosatura di applicazione
  • Applicazione selettiva di determinate parti
  • Unico formato disponibile (leghe base Ni)
  • Formato pronto all’uso

La pasta brasante è un mix di polvere di lega brasante metallica, (per alcune disossidante) e legante, il tutto già omogeneizzato e pronto all’uso nelle seguenti proporzioni:

  • 80-95% lega in polvere
  • 5-20% legante formato da (solventi, polimeri, additivi)

Il legante ha diverse funzioni. La principale è quella fungere da vettore di supporto per la polvere di lega in secondo luogo garantisce l’adesione della pasta alle superfici su sui viene applicata, ne impedisce la decomposizione e mantiene stabile l’omogeneizzazione della polvere della lega nel tempo. Nel processo di produzione del legante è possibile aggiungere (per le leghe in pasta ove è necessario) il disossidante.

Parametro molto importante per l’applicazione di una pasta è la viscosità. Essa è influenzata da diversi fattori quali: temperatura, strumento di misura (viscosimetro), trattamenti applicati e dalla viscosità di taglio.

Esistono diversi metodi di applicazione della pasta in funzione dei requisiti necessari per ottenere un giunto uniformemente brasato: quantità di pasta, geometria, velocità di applicazione e precisione. I metodi di applicazione possono essere:

  • Dispenser: si utilizza con paste ad alta viscosità, il sistema di dosaggio è formato da un pistone ad aria compressa o tramite vite senza fine. Questo sistema è molto preciso in quanto permette di concentrare una grande quantità di pasta anche su singoli punti.

Dispenser

Serigrafia: si utilizza con paste ad alta viscosità, indicata per pezzi metallici con geometrie con accurati contorni su substrato metallico (spessore strato 30-600 μm). Questo sistema permette di ottimizzare il consumo di pasta brasante.

Serigrafia

Spruzzo: si utilizza con paste a bassa viscosità. Indicato per grandi superfici piane. Il sistema di applicazione prevede di utilizzare una pistola a spruzzo comunemente disponibile in commercio. Lo spessore dello strato di lega brasante applicato è compreso tra 15 e 75 μm, tale sistema di applicazione è solitamente utilizzato per produzioni di serie.

Spruzzo

Rullo: si utilizza con paste a media viscosità. Il sistema è utilizzato per ricoprire superfici piane o alettature. Lo spessore dello strato di lega brasante applicato è compreso tra 70 e 120 μm, tale sistema di applicazione è solitamente utilizzato per singoli pezzi o rotoli di materiali base da unire.

Rullo

Share
© Italbras SpA - Società per Azioni con Azionista Unico - Part of Saxonia
Comunicazioni ai sensi dell'art.2497 e seguenti c.c. - Strada del Balsego 6, 36100 Vicenza - Italia
T. +39 0444 347500 F. +39 0444 347501 - italbras@italbras.it- pec: italbrasspa@pec.it
Capitale Sociale Euro 2.200.000 i.v. - R.E.A. Vicenza n. 197 122 - C.F. e P.IVA IT 01965710245
Privacy Policy - Condizioni generali di vendita
Credits: Studiomama
    • No translations available for this page
      Gestisci Consenso Cookie

      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Privacy & Cookie Policy

      Funzionale Sempre attivo
      La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario al fine legittimo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistics
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}