ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50
  • CHI SIAMO
  • BRASATURA
  • CERAMICHE TECNICHE
  • SOSTENIBILITÀ
  • WHISTLEBLOWING
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
✕

Esempio di corrosione selettiva in ventilconvettori

Pubblicato da Nicola Bordin - Technical Sales Manager Brasatura il 1 Agosto 2021

Effetto

Perdite dalle saldature e successivo distacco dei tubi in rame sui collettori brasati alle batterie di ventilconvettori. All’interno del circuito dell’impianto di riscaldamento/raffreddamento viene utilizzato un liquido protettivo. miscelato all’acqua.

Analisi

  • la lega brasante risulta dissolta, i tubi sono sfilati con semplice trazione manuale
  • risulta invariata la geometria del profilo del bordo dei tubi di rame.
  • vi sono tracce di polvere nera all’interno del tubo
  • Il distacco/perdita ha interessato i giunti a T dove la sovrapposizione dei giunti risulta pari allo spessore degli stessi tubi, la forza di capillarità e la quantità di lega risulta inferiore rispetto agli altri giunti a “bicchiere” e la lega risultava direttamente a contatto con il liquido che scorreva nei tubi.

La lega impiegata: lega a base rame-fosforo CuP normalmente idonea alla brasatura di giunti Cu-Cu in quanto il P in esse contenuto funge da disossidante naturale sull’ossido di rame.

Il fosforo reagisce con l’ossigeno dell’aria diventando il pentossido fosforico che reagendo con l’ossido di rame forma a sua volta sulla superficie del metallo base (rame) il metafosfato di rame. Questo composto ha un effetto flussante che ha un basso punto di fusione e allo stesso tempo copre con azione protettiva la lega fusa attraverso uno strato grigiastro.

Causa

In base a quanto visionato la perdita è imputabile ad una forma di corrosione sulla lega brasante.

Leghe contenenti fosforo non sono consigliate per brasare giunti esposti ad ambienti di lavoro ad alta concentrazione di zolfo in quanto con queste atmosfere avviene la rapida corrosione del giunto brasato con possibile rottura: la cosiddetta corrosione selettiva. Nel caso in oggetto all’interno dell’impianto è stata fatta circolare acqua di pozzo sulfurea ricca di zolfo che in breve tempo ha innescato la corrosione selettiva fino a degradare le giunzioni brasate.

Soluzione

Per ovviare al problema in caso di giunti soggetti ad atmosfera/ambienti contenente zolfo si impiegano leghe AgCuZnSn.

Share
© Italbras SpA - Società per Azioni con Azionista Unico - Part of Saxonia
Comunicazioni ai sensi dell'art.2497 e seguenti c.c. - Strada del Balsego 6, 36100 Vicenza - Italia
T. +39 0444 347500 F. +39 0444 347501 - italbras@italbras.it- pec: italbrasspa@pec.it
Capitale Sociale Euro 2.200.000 i.v. - R.E.A. Vicenza n. 197 122 - C.F. e P.IVA IT 01965710245
Privacy Policy - Condizioni generali di vendita
Credits: Studiomama
    • No translations available for this page
      Gestisci Consenso Cookie

      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Privacy & Cookie Policy

      Funzionale Sempre attivo
      La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario al fine legittimo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistics
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}