ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50ITALBRAS-Logo-White50
  • CHI SIAMO
  • BRASATURA
  • CERAMICHE TECNICHE
  • SOSTENIBILITÀ
  • WHISTLEBLOWING
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
✕

Sistemi di protezione nella brasatura

Pubblicato da Nicola Bordin - Technical Sales Manager Brasatura il 1 Aprile 2022

4.1.1

Sistemi di protezione nella brasatura

 

Per poter realizzare il processo di brasatura sono necessari 4 componenti: i materiali base, la lega d’apporto, un metodo o un prodotto per rimuovere l’ossido (disossidante) e una fonte di calore.

Le principali forti di calore utilizzate sono: fiamma, induzione, resistenza e forno.

In alcune particolari applicazioni oltre a riscaldare la parte da brasare è necessario preservare alcune parti attorno al giunto da unire dalla diffusione della lega oppure dal calore fornito.

Protezione dalla lega fusa: Antiflux BrazeTec ASV

L’anti disossidante per brasatura dolce e forte ASV è utilizzato per contenere la capillarità della lega. Si applica sulle superfici prossime alla giunzione per preservarle dalla diffusione della lega una volta fusa. Il prodotto è un gel facilmente spalmabile su filettature, bulloni, cave o su qualsiasi superficie metallica per mantenerne integro il profilo e l’estetica.

Protezione dal calore

Per la protezione delle parti prossime alla giunzione da brasare si possono impiegare diverse soluzioni, se l’esigenza è solo estetica si possono impiegare delle vernici resistenti alle alte temperature come quelle impiegate per i caminetti o stufe, si trovano facilmente vernici spray con resistenza fino a 800°C.

Per la protezione degli elementi metallici che non devono subire ricotture oppure elementi in plastica o gomma che rischiano di essere bruciati si possono applicare:

  • Liquido-gel spruzzabile o pasta (solitamente sono a base di paraffine) che si applicano sulle parti a protezione dal calore, queste sostanze fanno da schermo al calore, sono trasparenti, non tossiche però devono poi essere rimosse perché lasciano un certo residuo.
  • Crosta di pelle con trattamento ignifugo questo materiale è solitamente utilizzato per produrre i guanti da lavoro di fonderia, è un ottimo isolante dal calore e molto resistente a temperature fino a 800°C.
  • Tappetini in fibra di vetro impiegati normalmente nei reparti di saldatura danno ottima protezione fino a 600°c anche per i giunti circostanti il punto di brasatura.
  • Tappetini in tessuto e fibra di carbonio, garantiscono una protezione fino a 1000°C (parte interna in fibra di carbonio) e 600°C (parte esterna in tessuto). E’ da evitare una esposizione diretta alla fiamma. Durante l’impiego è necessario mantenere una distanza di circa 1 cm fra il tappetino e l’oggetto da proteggere. ln caso d’impiego a più strati evitare di comprimere i singoli strati. Non di deve usare il tappetino come base di lavoro direttamente su pavimenti ed è da evitare la colatura di residui di lega e disossidante fusi.
  • Tappetini in tessuto di silice con vermiculite, garantiscono una protezione fino a 1000°C e non rilasciano fumi. Le fibre di silice sono realizzate da fibre continue di vetro del diametro di 6 µm e oltre, con un trattamento supplementare per aumentare la proporzione di massa di SiO2 oltre il 94%. Il tessuto è impiegato a copertura delle parti che devono essere protette dall’esposizione al calore intenso. La vermiculite aumenta le proprietà fisiche, meccaniche e l’isolamento termico, inoltre, l’impregnazione contribuisce ad evitare lo sfilacciamento al taglio durante la realizzazione dei manufatti.

Share
© Italbras SpA - Società per Azioni con Azionista Unico - Part of Saxonia
Comunicazioni ai sensi dell'art.2497 e seguenti c.c. - Strada del Balsego 6, 36100 Vicenza - Italia
T. +39 0444 347500 F. +39 0444 347501 - italbras@italbras.it- pec: italbrasspa@pec.it
Capitale Sociale Euro 2.200.000 i.v. - R.E.A. Vicenza n. 197 122 - C.F. e P.IVA IT 01965710245
Privacy Policy - Condizioni generali di vendita
Credits: Studiomama
    • No translations available for this page
      Gestisci Consenso Cookie

      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Privacy & Cookie Policy

      Funzionale Sempre attivo
      La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario al fine legittimo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistics
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}